Il frizzante ed innovativo format accreditato ECM che unisce le Eccellenze dell’Odontoiatria ai percorsi enogastronomici del Territorio.

Nove serate LIVE durante le quali approfondire tematiche scientifiche coccolati da cibi deliziosi e vini ricercati.

61 crediti ECM

La frequenza alle serate darà diritto all’accesso ad una piattaforma FAD all’interno della quale saranno conseguibili 61 crediti ECM.


Nella serata del 5 Aprile saranno spiegati nel dettaglio gli aspetti operativi per l’ottenimento dei crediti ECM in FAD attraverso procedura guidata.


È obbligatoria la partecipazione a tutte le 9 serate per ottenere le credenziali di accesso ai corsi FAD.

Calendario delle serate

Mercoledì 5 Aprile

Prof. Joseph Giordanetto

L'Ergonomia del Trattamento Ortodontico

→ Lezione frontale

Dott.ssa Sara Saponaro

Correlazioni tra malattia parodontale e patologie sistemiche: evidenze cliniche e protocolli di igiene orale.

→ Lezione frontale

Wine & Food Tasting

Treviso e le sue risorse: salumi nostrani, radicchio rosso e Prosecco DOCG.

Mercoledì 19 Aprile

Dott.ssa Teresa Oliverio

Trattamento ortodontico mediante allineatori: l'approccio razionale ai casi complessi.

→ Lezione frontale

Wine & Food Tasting

Il prosciutto cotto alla brace incontra i Cabernet: Veneto e Friuli a confronto.

Mercoledì 24 Maggio

Dott. Alessandro Cucchi & Ing. Veronica Scalchi

La semplificazione della chirurgia avanzata: implantologia computer-guidata.

→ Live Surgery

Wine & Food Tasting

Le erbette di primavera con i vini bianchi autoctoni del Friuli: il Friulano e la Ribolla Gialla.

Mercoledì 14 Giugno

Prof. Dott. Piero Malpezzi

L'occlusione, il mistero sotto il naso di tutti.

→ Hands-on su Paziente

Wine & Food Tasting

L’asparago bianco DOP sposa il vino autoctono: incrocio si… ma con l’Incrocio Manzoni.

Mercoledì 13 Settembre

Sig.ra Mariella Gilioli &
Avv. Michela Zaffaina
Autorizzazioni sanitarie per le strutture private: l’importanza della gestione del rischio clinico per evitare gli eventi avversi e la responsabilità della strutture. 

→ Lezione frontale

Dott.ssa Sara Saponaro

Prevenzione e Fluoroprofilassi: obiettivo del presente e del futuro.

→ Lezione frontale

Wine & Food Tasting

Sua Maestà “il Baccalà” nel suo elemento: l’incontro “che ti aspetti” con il Vespaiolo.

Mercoledì 11 Ottobre

Dott. Luca Comuzzi

Tecnica KISS: i vantaggi della bi-conometria nelle riabilitazioni implantari.

→ Live Surgery

Wine & Food Tasting

Nudi e crudi: quando la tartare di sorana affoga soavemente nel Merlot.

Mercoledì 15 Novembre

Dott. Matteo Vedovati

Impianto post estrattivo a carico immediato con protesizzazione chairside: flusso full digital.

→ Live Surgery

Wine & Food Tasting

Lo spadone di Treviso ed il novello

Mercoledì 29 Novembre

Odt. Luca Bagnoli & Dott. Mauro Fazioni

La coincidenza tra diagnosi e terapia nel workflow digitale.

→ Hands-on su modello

Wine & Food Tasting

A spasso per il Veneto… La zucca in gita nella Valpolicella.

Mercoledì 13 Dicembre

Dott. Emanuele Morella

La scelta tra implantologia monofasica e bifasica nell'esecuzione del carico immediato.

→ Live Surgery

Wine & Food Tasting

Valore al territorio: la polenta con il musetto ed i nettari di Ida Agnoletti.

Programma

19:30 percorso enogastronomico di benvenuto e wine tasting

20:15 presentazione del Relatore

20:30 inizio della sessione formativa

23:00 chiusura lavori e take-home message

Tutte le serate si terranno presso il polo formativo MOICO srl, sito in Piazzetta Madonna della Salute, 6 a Silea (TV). MOICO è dotato di una sala chirurgica modernamente attrezzata e di una ampia sala congressuale da 50 posti in cui è attiva una moderna proiezione cinematografica.

La sede è dotata di ampio parcheggio gratuito e si trova a 5 minuti dall’uscita autostradale di Treviso Sud, a 15 minuti di distanza dalla stazione ferroviaria di Treviso nonchè a 15 minuti di distanza dall’Aeroporto “Antonio Canova”. Sono attive convenzioni con alcune strutture alberghiere della zona per i Partecipanti che necessitassero di pernotto.

Sala
chirurgica

Proiezione
cinematografica

Ampio
Parcheggio

Convenzioni
Alberghiere

Wine & Food
Tasting

Dentisti DiVini unisce le Eccellenze dell’Odontoiatria Italiana alle Eccellenze Eno-gastronomiche del territorio Veneto. Durante tutte le serate Alberto Zoppè, Wine Educator e vera e propria celebrità del “food panorama” trevigiano, condurrà i presenti alla scoperta dei migliori abbinamenti cibi-vini del territorio.

Alberto e tutto lo staff di Tocai Events coccoleranno i partecipanti con una elegante convivialità per stimolare un piacevole “networking Odontoiatrico”!

Un’esperienza straordinaria che coinvolgerà tutti sensi tra profumi, sapori e conoscenza.

Si ringraziano:

Platinum Sponsor

Gold Sponsor

Silver Sponsor

Silver Sponsor

Sponsor Tecnici

Condizioni di
partecipazione

La partecipazione è riservata ai soli operatori del settore Dentale (Odontoiatri, Odontotecnici, Igienisti e ASO). La quota di iscrizione è di euro 450 + iva (totale euro 549,00 ivati) e comprende l’accesso alle sessioni formative, l’accesso alle degustazioni enogastronomiche e l’accesso all’area FAD per l’ottenimento dei 61 crediti ECM.

Modulo di iscrizione

Una volta inviato il modulo sarete contattati telefonicamente o via mail dalla Segreteria Organizzativa per la regolarizzazione della quota di iscrizione.

Segreteria organizzativa

MOICO SRL
Eventi e Corsi formativi per il settore medicale
Piazzetta Madonna della Salute, 6 31057 Silea (TV)
Dott. Davide Mazzaggio
Morena Bergamo